La risposta è un secco no. La cottura a bassa temperatura sottovuoto consente una conservazione degli alimenti del tutto naturale, senza aggiunta di sali e conservanti fino a 30 gg dalla produzione.
Per i nostri piatti selezioniamo con cura materie prime fresche e di primissima scelta.
La cottura in sottovuoto avviene in speciali buste riciclabili, che non causano rischi per la salute durante il riscaldamento anche a temperature elevate, ma che al contempo consentono un indice di pastorizzazione molto elevato senza dispersione di proteine, vitamine e sali minerali.
I prodotti vengono fatti cuocere a temperature basse e costanti in speciali forni a una temperatura che va da un minimo di 60° a un massimo di 98° (in base all’alimento) per un tempo più lungo rispetto alle cotture tradizionali, ma con risultati decisamente migliori.
Gli alimenti vengono poi abbattuti a una temperatura da 2° a 4°. Questa tecnica di preparazione consente ai piatti di conservare a lungo le proprietà organolettiche e di gusto, facendo sì che i profumi e gli aromi propri delle materie prime non si disperdano, con conseguente ridotto impiego di grassi, sali e condimenti nel pieno rispetto della tradizione culinaria italiana.
Sfogliando il menù troverai diversi piatti senza carne, ma non abbiamo un menù apposito per la dieta vegetariana/vegana.
Ti basterà prestare attenzione agli ingredienti delle singole ricette per trovare quella che fa per te!
Puoi anche usare una padella o una pentola, ma non dimenticare di seguire le istruzioni che trovi sulla confezione, specie sulla rimozione dell’incarto di plastica!
Su ogni confezione, ma anche nella descrizione prodotto della pagina dedicata, troverai indicati tutti gli ingredienti e gli allergeni che sono presenti.
Se sei allergico a qualsiasi prodotto, dovrai leggere attentamente queste informazioni!
Si, puoi congelarli, ma è importante poi sottoporli a uno scongelamento progressivo.
Il consiglio è quello di tenerli in frigo per 24 ore.
Per ogni ricetta troverai le istruzioni per la sua rigenerazione in confezione.
Puoi conservarli tranquillamente in frigorifero fino alla data di scadenza stampata sul preincarto igienico. Se congeli i piatti, questi seguiranno lo standard di congelamento dei cibi cotti, che variano da alimento ad alimento.
Ti consigliamo di non superare i 45 giorni. Presta particolare attenzione allo scongelamento in questo caso, che deve avvenire in frigorifero per 24 ore.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |