Scegli tra un piatto già completo o una base pronta per creare nuove ricette
Pentola, padella o microonde?
Scegli tu come rigenerare al meglio i tuoi piatti
Goditi il tempo che stai guadagnando,
rilassandoti o facendo altro
Goditi il piatto gustoso, senza il pensiero di dover pulire la cucina quando avrai finito!
Un viaggio culinario esclusivo con lo chef Agostino Mallao: In questo video informativo e coinvolgente, lo Chef Mallao ci mostra come rigenerare i piatti cotti a bassa temperatura, trasformando ogni pasto in un’opera d’arte culinaria.
Come rigenerare i piatti pronti di sceffy utilizzando acqua calda
I segreti dello chef per una migliore rigenerazione in microonde
Scoprirai tecniche professionali e consigli pratici che ti permetteranno di elevare le tue abilità in cucina. Lo chef Mallao, con la sua esperienza e maestria, ti guiderà passo dopo passo nel processo di rigenerazione, assicurandoti di ottenere risultati impeccabili.
Questo video è un must-watch per chiunque desideri godere appieno dei nostri prodotti.
La cottura a bassa temperatura consiste nel cuocere gli alimenti attraverso il ricircolo di calore, a una temperatura costante compresa tra i 72° e 98°. Questo particolare procedimento consente di ottenere:
Grazie a questa tecnica di cottura si otterrà un risultato unico nel suo genere: i piatti risulteranno più digeribili e sani. I sapori vengono esaltati in modo naturale, senza aggiunta di sali, grassi e altre sostanze. Conservati in sottovuoto, gli alimenti vengono salvaguardati per circa 60 giorni, senza l’uso di additivi o conservanti. Per realizzare questo tipo di cottura è necessaria una procedura minuziosa e particolarmente lunga.
Potrai avere dei prodotti di qualità in casa tua quando vuoi, pronti in pochissimi minuti.
La rigenerazione del cibo è un processo specifico che richiede una giusta distinzione dal riscaldamento. Quest’ultimo, infatti, riguarda solamente l’azione che si compie sulla temperatura della pietanza, sacrificandone le proprietà, come il sapore, la consistenza ed il profumo; invece, la rigenerazione riporta l’alimento alla giusta temperatura di servizio, esaltandone tutte le caratteristiche.
Per alcune portate, la cottura a bassa temperatura viene addirittura interrotta per poi essere completata – secondo specifici parametri – prima di essere servita.
I nostri piatti sono stati concepiti per essere rigenerati con estrema facilità
La maggior parte delle nostre tempistiche di rigenerazione non superano i 10 minuti e il risultato che otterremo saranno piatti squisiti e sfiziosi come appena cucinati.
La cottura a bassa temperatura nasce in Francia nel 1974 durante gli esperimenti dello chef Georges Pralus, intento a ricercare nuove tecniche di cottura per preparare il pregiato foie gras, senza alterarne gusto ed aspetto: si scopre così una tecnica di cottura lieve e in sottovuoto, che oltre a ridurre al minimo la perdita di liquidi e valori nutrizionali delle materie prime, rende i piatti più sani, saporiti e digeribili, limitando pressoché a zero l’uso di sali aggiunti.
La cottura in ambiente protetto garantisce un alto profilo di sicurezza igienico-sanitaria e prolunga la durata delle portate, pur in totale assenza di conservanti aggiunti.
Nell’ambito dell’alta ristorazione diventa ben presto il modo migliore per presentare un menu più ampio e variegato.
Dopo quattro lunghi anni di ricerca nel laboratorio di Gualtiero Marchesi, grazie allo sviluppo di una tecnologia tutta italiana, oggi possiamo vantare uno dei principali laboratori artigianali specializzati in questo tipo di cottura.
Ed è per questa ragione che il nostro è al momento l’unico progetto a poter garantire un servizio su larga scala per la preparazione e consegna di piatti stagionali cotti a bassa temperatura, consegnati direttamente a casa tua rispettando una rigida catena del freddo a +4°C.
Siamo il primo e-commerce italiano a portare la prelibatezza della cucina a bassa temperatura direttamente a domicilio, in una ricca selezione che si rinnova stagionalmente.
Pulizia, freschezza, velocità e zero sprechi sono i principi ispiratori del progetto; la sfida è restituirci il piacere di consumare un pasto sano, equilibrato e personalizzabile, anche quando vita frenetica e impegni quotidiani ci lasciano zero energie e voglia per fare la spesa o star dietro ai fornelli.
Che si tratti di veloci pause a lavoro o di rilassanti cene a casa, con i nostri piatti pronti a domicilio, la soluzione sarà sempre a portata di frigo, pronta in pochi minuti. Scelto il proprio menu, basterà rigenerarlo direttamente in acqua calda, microonde o padella a seconda del piatto. E per i più creativi è possibile abbinare a fantasia le diverse basi pronte per comporre i più svariati menu, personalizzando a piacimento le varie ricette. Grazie a questi piatti pronti, ogni tuo pietanza sarà buona come appena fatta, ma senza farla!
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |